Come organizzare la dispensa:

25.03.2020

La dispensa, se ben organizzata, è una risorsa preziosa per la preparazione dei nostri pasti. 

Toscana trasportata a Milano, casa nuova e tutto da sistemare.

Il primo step: creare un piccolo armadietto, un cassettone con dei separatori o vari scaffali di un mobile, possibilmente chiuso, che possa contenere il tutto.

La dispenda dovrà essere lontano da fonti di calore e possibilmente in un luogo fresco e asciutto per permettere l'adeguata conservazione degli alimenti.

Il secondo step: fare una buona pulizia di fondo degli scaffali e dare ad ogni scaffale una denominazione: "reparto colazione", "reparto cereali" "reparto legumi" e cosi via....

Il terzo step: per renderla ancora più carina ed efficiente sarebbe quello di procurarsi vari barattolini di vetro o di plastica a chiusura ermetica dover poter mettere tutti gli alimenti, sarebbe interessante comprare gli alimenti sfusi, ad esempio i legumi o i cereali.

Dopo aver fatto questi passaggi, è possibile proseguire con l'organizzazione:

La dispensa può diventare davvero un salva-cena, insieme al freezer, di cui vi parlerò prossimamente.

I vari reparti della mia dispensa:

Reparto cereali: la regola è variare, anche perché una volta acquistati sarete curiosi di provarli:

- Pasta di vario formato: penne, tortiglioni, spaghetti, pastina piccola per minestre

- Riso per insalate, riso per risotti, riso basmati e perché no il riso venere o rosso.

- Farro, grano saraceno, quinoa, miglio, bulgur

- Polenta

- Cous cous normale per pranzi o cene veloci e perché no anche il cous cous di farro

- Pasta alternativa come quella di lenticchie o di legumi

Reparto legumi:

trasferita a Milano, ho aumentato tantissimo il consumo di legumi perché sono pratici e veloci.

Personalmente li tengo sempre secchi da mettere in ammollo, conservati in barattoli di vetro ma anche nelle scatolette se li trovo in offerta, basta sciaquarli bene per eliminare il sale in eccesso!

Per i legumi, non mancano mai:

- fagioli

- ceci

- fave secche

- pisellini

- Lenticchie

Reparto Frutta secca e Semi vari :

li amo consumare al mattino a colazione nello yogurt ma anche su insalate o in preparazioni di verdure o secondi piatti.

- Noci

- Mandorle

- Nocciole

- Semi di zucca, semi di lino

- Burri di frutta secca, che mi raccomando devono avere un solo ingrediente: LA FRUTTA SECCA!

Ma non manca nemmeno la frutta essiccata come fichi secchi, uvetta, mirtilli essiccati o more di gelso, albicocche essiccate, prugne secche e cocco essiccato.

Reparto farine:

non avendo il forno mi sento molto limitata ma presto rimedierò, per quanto riguarda le farine non mancano mai quella di grano duro che utilizzo per impanare, la farina normale bianca, farina integrale, farina di riso, farina di ceci per la mitica cecina (quanto mi manca quella di mia mamma) farina di castagne, farina di avena che di solito uso per fare il porridge al mattino (se volete conoscere la ricetta andate sulla mia pagina instagram @dietista.gaiagagliardi)

Reparto spezie ed erbe aromatiche:

- cannella, zenzero, paprika dolce, cumino, curry, noce moscata, peperoncino

- rosmarino, timo, maggiorana, alloro, origano

- bacche di ginepro, cumino, finocchietto

Reparto prodotti in scatola:

- capperi sotto sale, acciughe, pomodorini secchi

- tonno e sgombro in vasetto

- passata di pomodoro, pesto di basilico

- pomodori pelati

- giardiniera di verdure

- verdure sotto aceto o sott'olio

Prodotti per la colazione:

- cioccolato fondente con nocciole e semplice, fiocchi d'avena e muesli, fette biscottate e marmellate, cioccolata rigoni, biscotti, barrette per merende veloci (leggete le etichette)

Prodotti da forno:

- grissini, crackers, gallette, taralli con olio di oliva, pane di segale

Condimenti:

- aceto balsamico, olio di oliva, salsa di soia e, a chi piace, senape di buona qualità.

- tisane e thè, a casa mia non mancano mai, c'è sempre l'imbarazzo della scelta e le mie preferite sono al finocchio, ai mirtilli rossi, alla liquirizia e alla cannella.

Per vedere la foto della mia dispensa, clicca sul bottone qui sotto.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia